Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Pagine
▼
martedì 22 settembre 2009
La stagione autunnale
Come ormai consuetudine a partire dal mese di ottobre ricominceranno gli appuntamenti del Caffè Letterario di Lugo. La serata inaugurale di questa sesta stagione della nostra rassegna culturale coinciderà con il 200° incontro organizzato in questi cinque anni di attività e sarà celebrata con una serata di livello internazionale. Lunedì 12 ottobre alle ore 21,00 salirà infatti sul palco di Caffè Letterario il poeta americano Paul Polanski uno degli scrittori più impegnati nella lotta per i diritti umani nell’Europa dell’est. Poeta, fotografo, operatore culturale e sociale, è diventato negli anni un personaggio mitico per il suo impegno a favore delle popolazioni Rom.
Il calendario completo degli appuntamenti del mese di ottobre sarà disponibile fra pochi giorni.
Per tutti gli appassionati di storia risorgimentale segnaliamo poi l'incontro organizzato dal UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) venerdì 25 settembre alle ore 21,00 nella sala conferenze dell'Hotel Ala d'Oro con lo storico Alberto Malfitano che terrà una conferenza dal titolo "Il Risorgimento e l'unificazione italiana. Dalle origini al mito."
Nessun commento:
Posta un commento