Come guardavano il fascismo e gli italiani gli osservatori
stranieri che durante il ventennio visitarono l'Italia? A 70 anni dalla
Liberazione lo ha raccontato ieri sera al Caffè Letterario di Lugo Emilio Gentile, professore emerito di Storia
contemporanea alla Sapienza di Roma presentando, introdotto dallo storico
ravennate Paolo Cavassini, il suo ultimo
libro “In Italia ai tempi di Mussolini. Viaggio in compagnia di osservatori
stranieri' edito da Mondadori. Un racconto, che in realtà è cominciato a
partire dal 1915, quando gli osservatori dei Paesi alleati furono entusiasti
per l'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra al fianco dell'Intesa e si è
concluso con le impressioni dei primi giornalisti anglo-americani al seguito
dell’esercito alleato che dal 1943 risalirono l’Italia fino alla resa della
Germania nazista.
Nessun commento:
Posta un commento