Ancora una gran bella serata per il Caffè Letterario di Lugo
quella di venerdì 28 ottobre con lo storico Emilio Gentile che ha presentato,
introdotto da Paolo Cavassini, i suoi due ultimi volumi pubblicati da Laterza “Il
capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa” e “In democrazia il
popolo è sempre sovrano.Falso!” Nella sala conferenze dell’Hotel Ala d’Oro
gremita di pubblico lo storico molisano, partendo dal primo esempio di democrazia
della storia, quello della Atene di Pericle, passando attraverso la Rivoluzione
americana e francese e all’avvento di Napoleone, a cui si può fare risalire le
origini della democrazia recitativa nell’era delle masse, fino ad arrivare
all’età contemporanea, ci ha raccontato con la sua consueta lucidità i passaggi
storici del rapporto tra governanti e governati e quindi delle mutevoli
accezioni che il concetto di democrazia ha avuto nell’arco di 2500 anni.
Nessun commento:
Posta un commento