Pagine

lunedì 20 marzo 2017

Mercoledì 22 marzo - "Tradimenti" MARCELLO FLORES al Caffè Letterario di Lugo

Mercoledì 22 marzo, alle ore 21.00, nella Sala Conferenze dell’Hotel Ala d’Oro, la Storia torna protagonista al Caffè Letterario di Lugo con lo storico Marcello Flores che presenterà il suo libro “Traditori. Una storia politica e culturale” edito dal Mulino. A introdurre la serata, che si concluderà come d’abitudine con il consueto brindisi finale offerto a tutti i presenti dalle cantine Cevico, sarà Paolo Cavassini.
In ogni epoca il tradimento è stato considerato il crimine peggiore. Questo libro ricostruisce la storia del tradimento «moderno», quello che s’impone attorno alla metà del Settecento e si diffonde con le rivoluzioni americana e francese, quando si perfeziona una concezione del tradimento politico come rottura del patto che unisce tutti i cittadini alla propria patria. Ma chi è davvero un traditore quando si combatte per l’indipendenza del proprio paese o quando si vuole rovesciare un governo e cambiare radicalmente lo stato? Dalla rivoluzione americana alla Grande Guerra, un’affollata galleria di casi, tratti sia dalla storia europea sia da quella di Stati Uniti, Giappone, Argentina, Messico, sia dalla storia della colonizzazione in Cina, Sudafrica, India.
Marcello Flores insegna Storia dei diritti umani e Storia della cultura nell’Università di Siena. Per il Mulino ha pubblicato «Il secolo-mondo» (2005), «Storia dei diritti umani» (2007) e «Il genocidio degli armeni» (nuova edizione 2015).





Nessun commento:

Posta un commento