Domenica 29 ottobre, alle ore 16.30, presso la sede dell’Associazione
Culturale “Entelechia” in via Quarantola 32/1 a Lugo, proseguono al Caffè
Letterario di Lugo le letture dedicate ai grandi classici della letteratura
occidentale. Quest’anno le letture saranno dedicate ai libri sapienziali
contenuti nella Bibbia: Il Cantico dei Cantici, Il libro di Giobbe e
l’Ecclesiaste. Tutte le letture saranno
introdotte e commentate dal Rabbino capo di Ferrara Luciano Meir Caro.
Si comincia quindi Domenica 29 ottobre
con il "Cantico dei Cantici". Attribuito al re Salomone, celebre per la
sua saggezza, per i suoi canti e anche per i suoi amori, fu composto non prima
del IV secolo a.C. ed è uno degli ultimi testi accolti nel canone della Bibbia,
addirittura un secolo dopo la nascita di Cristo, col sinodo rabbinico di Ladne.
Un grande rabbino del II secolo d.C. diceva: «L'universo intero non vale il
giorno in cui Israele ebbe il Cantico dei Cantici».
Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice. MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Pagine
▼
Nessun commento:
Posta un commento