Un incontro dedicato alla storia della Matematica e alle sue
origini, quello di ieri sera, lunedì 5 marzo, al Caffè Letterario di Lugo, dove
il matematico bolognese Bruno D’Amore ha presentato il suo ultimo lavoro,
scritto insieme a Silvia Sbaragli “La
matematica e la sua storia. Dalle origini al miracolo greco” edito da Edizioni
Dedalo. "La matematica, dicono i matematici, è serva e regina di tutte le
scienze. E' il linguaggio che, come sosteneva Galileo, consente agli scienziati
di leggere il libro della natura e, al tempo stesso, è come se vivesse pura,
fuori della natura, in una realtà interamente sua. E' strumento ed essenza. E',
appunto, serva e regina. In questa sua condizione duplice, eppure mai del tutto
ambigua, la matematica ha accompagnato e trainato l'intera storia della
scienza..."
Nessun commento:
Posta un commento