Pagine

martedì 20 novembre 2018

La serata con MARIA SERENA SAPEGNO


Sono tanti i personaggi femminili della tradizione letteraria le cui storie, di emancipazione o oppressione, si sviluppano in relazione al rapporto col padre. In un arduo lavoro li ha elencati e esaminati Maria Serena Sapegno, docente di Letteratura italiana e Studi di genere all’Università di Roma La Sapienza, nel suo ultimo libro “Figlie del padre. Passione e autorità nella letteratura occidentale”.  che la studiosa romana ha presentato ieri sera 19 novembre al Caffè Letterario di Lugo. Quello di Maria Serena è un contributo di critica letteraria importante. Un volume che da un lato esamina con rigore l'apparato critico dentro cui si muove e da cui potersi muovere, utile quindi agli studiosi; ma dall’altro è anche una lettura agile, un saggio scritto come un romanzo e per questo appassionante anche per un pubblico più vasto.






Nessun commento:

Posta un commento