Ancora una serata da record per il Caffè Letterario di Lugo,
con oltre 160 persone intervenute ieri sera, lunedì 3 dicembre, alla
presentazione dell’ultimo libro di Carlo Lucarelli “Peccato mortale” edito da
Einaudi. “Peccato mortale” si svolge tra il 25 luglio e l’8 settembre 1943,
periodo storico di camicie nere e di milizia, di coprifuoco e di borsa nera, di
movimenti politici. Un’immagine dell’Italia che ancora fa soffrire e ci fa
vergognare. Ambientazione la Bologna dei tortellini, ma anche degli intrighi,
come dice lo stesso Lucarelli. In questo romanzo, lo scrittore fa un passo indietro e ci
racconta come De Luca sia diventato un poliziotto ambiguo del regime fascista,
cosa abbia causato il suo cambiamento rendendolo ricattabile, tornando agli
albori del suo percorso. Il suo peccato originale, l’aver venduto l’anima al
diavolo di un italiano comune che si è trovato in una situazione in cui, forse,
ci si sarebbero trovati tutti.
Nessun commento:
Posta un commento