Siamo noi a guardare le immagini oppure sono le immagini che guardano noi? E che cosa ci dicono le immagini nel loro silenzioso scrutarci? Che cosa sanno le immagini? Qual è la loro verità celata? Questi interrogativi ricorrono più volte nel corso di quello strano, ammaliante, libro-dialogo che è “L’ultima immagine”. Un dialogo a distanza spaziale e temporale tra James Hillman e Silvia Ronchey che ieri giovedì 10 novembre la storica bizantinista ha presentato al caffè Letterario di Lugo nella Sala Codazzi della Biblioteca Trisi.

Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice. MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Pagine
▼
venerdì 11 novembre 2022
La serata con SILVIA RONCHEY
Siamo noi a guardare le immagini oppure sono le immagini che guardano noi? E che cosa ci dicono le immagini nel loro silenzioso scrutarci? Che cosa sanno le immagini? Qual è la loro verità celata? Questi interrogativi ricorrono più volte nel corso di quello strano, ammaliante, libro-dialogo che è “L’ultima immagine”. Un dialogo a distanza spaziale e temporale tra James Hillman e Silvia Ronchey che ieri giovedì 10 novembre la storica bizantinista ha presentato al caffè Letterario di Lugo nella Sala Codazzi della Biblioteca Trisi.
Nessun commento:
Posta un commento