Sabato 21 ottobre alle ore 20.30 nella sede dell'Assoc.Culturale "Entelechia" in via Quarantola 32/ ritornano al Caffè Letterario di Lugo le letture dedicate ai grandi classici della letteratura occidentale. In questa occasione si tratterà di letteratura italiana perché protagonisti della serata saranno i due più importanti autori del nostro ottocento. Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi. Diversissimi, senz'altro. Il primo, nato a Milano, città degli illuministi e crocevia dell’Europa, trascorre la sua infanzia in diversi collegi religiosi, che lo renderanno giacobino e anticlericale come nessuna famiglia giacobina e anticlericale avrebbe potuto mai. Tuttavia, insieme alla moglie Enrichetta Blondel, maturerà la personale conversione al cattolicesimo. Leopardi cresce a Recanati, piccola città dello Stato pontificio, in una famiglia fortemente reazionaria. L’ambiente oppressivo determina in Leopardi un allontanamento sempre più deciso dai dogmi della Chiesa cattolica, dalla tradizione, nel rifiuto di qualsiasi vincolo costringente, contro qualsiasi mito della modernità. Un occasione per metterli a confronto leggendo brani da I promessi sposi, Operette morali, Zibaldone, Storia della colonna infame, per proseguire con la loro poesia. Ingresso libero.
Nessun commento:
Posta un commento