L'evidenza scientifica si basa su una rigorosa metodologia di ricerca, che include l'osservazione, la sperimentazione e la revisione tra pari. Essa è fondamentale per la comprensione del mondo naturale e per sviluppare soluzioni a problemi complessi. Tuttavia, spesso ci troviamo di fronte a fenomeni di negazionismo, in cui si rifiuta o sminuisce l'importanza di tale evidenza in favore di convinzioni personali, ideologiche o culturali. Di tutto questo e di altro ancora si è parlato ieri sera con Luca Tambolo che ha presentato il suo libro “Come funziona la scienza” edito da Il Mulino.
Nessun commento:
Posta un commento