Angelo Andreotti, vive e lavora a Ferrara. Saggista e scrittore di cose d’arte (al suo attivo ha più di un centinaio di testi e decine di curatele di mostre), attualmente dirige i Musei Civici d’Arte Antica della sua città. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: “Il maestro dei Mesi”, Padova 1987; “La soglia dell’inaccessibile. Saggio attorno a Cézanne”, Bologna 1995. I versi di tre grandi poeti del novecento saranno le letture di Andreotti: il poeta caraibico e premio Nobel nel 1992, Derek Walcott, l’austriaco Rainer Maria Rilke considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo e il fiorentino Mario Luzi.

Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice. MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Pagine
▼
lunedì 7 novembre 2011
Giovedì 10 novembre - "I poeti dei poeti" ANGELO ANDREOTTI a Caffè Letterario
Angelo Andreotti, vive e lavora a Ferrara. Saggista e scrittore di cose d’arte (al suo attivo ha più di un centinaio di testi e decine di curatele di mostre), attualmente dirige i Musei Civici d’Arte Antica della sua città. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: “Il maestro dei Mesi”, Padova 1987; “La soglia dell’inaccessibile. Saggio attorno a Cézanne”, Bologna 1995. I versi di tre grandi poeti del novecento saranno le letture di Andreotti: il poeta caraibico e premio Nobel nel 1992, Derek Walcott, l’austriaco Rainer Maria Rilke considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo e il fiorentino Mario Luzi.
Nessun commento:
Posta un commento