Venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 nella Sala Conferenze dell’Hotel Ala d’Oro, Annalisa Andreoni, docente di Letteratura italiana all’Università di Pisa, presenterà al Caffè Letterario di Lugo il suo saggio “Leggere Cespedes” edito da Carocci. A introdurre la serata, che terminerà con il consueto brindisi offerto dalle Cantine Cevico, sarà Patrizia Randi.
Il volume è il primo profilo critico dell’italo-cubana Alba de Céspedes (1911-1997), una delle narratrici più lette in Italia e tradotte all’estero fra gli anni Trenta e Settanta del Novecento. Impegnata nella Resistenza, fondatrice di “Mercurio”, rivista di politica e cultura di primo piano dell’immediato dopoguerra, Céspedes racconta nei suoi romanzi i mutamenti sociali e morali della Repubblica. Cosmopolita e poliglotta, negli anni Sessanta si trasferisce a Parigi e adotta il francese come lingua della poesia e della prosa, autotraducendosi poi in italiano. Sempre alla ricerca di nuove forme della narrazione e lontana da ogni stereotipo, Céspedes appare oggi una delle voci letterarie più significative del secolo scorso, di cui attraversa ogni fase, dal modernismo all’esistenzialismo allo sperimentalismo del Nouveau roman.
Annalisa Andreoni insegna Letteratura italiana all’Università di Pisa. Studiosa dei secoli XVI e XVIII, si dedica inoltre alla ricerca sulle scritture femminili e alla revisione del canone letterario in senso inclusivo. Ha fondato e co-coordina il Gruppo di ricerca “Studi delle donne nella letteratura italiana” dell’Associazione degli Italianisti (ADI).
Nessun commento:
Posta un commento