Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Pagine
▼
giovedì 16 aprile 2009
"In libreria" di DAVIDE SILVESTRI
Lo scrittore veneziano DAVIDE SILVESTRI è stato ospite di Caffè Letterario il 6 ottobre scorso con il suo romanzo "La linea generale".
Vendiamo cervelli a fettine, in libreria. Scariche neuronali, a miliardi di miliardi. Connessioni sinaptiche che hanno generato sogni finiti su pagine sottili. Vendiamo cervelli, sogni di scrittori. Vendiamo l’entusiasmo degli scrittori all’inizio delle loro opere, la loro felicità quando concepiscono l’idea che poi li farà scrivere. Vendiamo felicità, in libreria, la felicità degli scrittori. Vendiamo le serate passate a scrivere, anche loro finite sulle pagine sottili, le mattine passate a scrivere. Vendiamo anche la delusione degli scrittori, quando hanno fallito. I libri falliti sono tristi. Qualcosa li uccide prima che diventino grandi. Bisognerebbe fargli un funerale, ma non abbiamo tempo. Dobbiamo vendere i libri, la gente entra e ha fretta.
di Davide Silvestri
Nessun commento:
Posta un commento