
Ultima serata dell'anno 2007 quella di ieri sera, mercoledì 12 dicembre, per Caffè Letterario con la presentazione del libro "Scritture scelte" dello scrittore lughese
Gian Ruggero Manzoni. In realtà si è trattato piu di un reading che di una vera e propria presentazione. Sul palco assieme a Manzoni si sono alternati alla lettura dei testi il filosofo Giovanni Barberini e il poeta Daniele Serafini, "due compagni di viaggio da sempre", come li ha definiti lo scrittore.
Gian Ruggero Manzoni è nato nel 1957 a San Lorenzo di Lugo (RA) dove vive. Uomo dalla vita

oltremodo avventurosa è poeta, narratore, pittore, teorico d’arte e ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Già per due volte è stato ospite della nostra rassegna letteraria; nel marzo 2005 presentò l'antologia poetica da lui curata "Oltre il tempo" e nell'ottobre del 2006 il suo ultimo romanzo "La banda della croce". In questi due volumi di
"Scritture scelte" sono radunati in cofanetto quasi per intera l’opera poetica di Manzoni dal 1977 al 2003. Fa bene
Andrea Ponso che è il curatore del mastodontico lavoro, ma soprattutto uno dei poeti più recenti maggiormente riconosciuti in Italia, a rivelare la cima di Manzoni in «un’aspirazione all’assoluto senza precedenti, una volontà di vivere/scrivere il tutto davvero e grandiosamente fuori moda, scomoda e quasi irrisa nel nostro tempo». Una forza taurina e percotente – Manzoni è tipo che ama usare le parole come scudisci e che non ha tema di scottarsi con esse – che ulula in un amalgama lirico teatrale, spiccatamente orale (il sottotitolo esplicita «per la recitazione»: sul palco, sì, ma anche come eretica preghiera). La splendida edizione di questi due volumi editi dalle Edizioni del Bradipo in un elegante cofanetto è a disposizione di tutti presso la libreria Alfabeta al prezzo promozionale di €.10,00.


Nessun commento:
Posta un commento