Un’altra bella serata per Caffè Letterario quella di ieri sera con lo scrittore toscano Filippo Bologna che ha presentato il suo romanzo d’esordio “Come ho perso la guerra” edito da Fandango. L’incontro, introdotto dal curatore di Caffè Letterario
parla del suo romanzo Filippo Bologna che racconta una storia, in parte autobiografica, ambientata in un paese della provincia toscana dove la serenità e l’equilibrio all’improvviso si spezzano quando uno spietato e avido imprenditore di acque realizza il progetto di un enorme impianto termale. La vita di tutti non è più
rapporto tra “progresso e trasformazione”, specialmente quando avviene nella realtà della provincia “preziosa e fragile”. Un libro non sulla sconfitta ma sulla perdenza, in cui il protagonista oltre
e
la
pena di leggere.
Sala conferenze - Hotel Ala d'Oro
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
giovedì 30 aprile 2009
La serata con FILIPPO BOLOGNA
"Gli incendi di Richard Ford" di DAVIDE SILVESTRI

L’odore è forte soltanto quando hai quindici anni. La luce del giorno è importante soltanto quando hai quindici anni, oppure tredici. E gli amici, loro esistono soltanto quando hai dodici, tredici anni. Poi tutto diventa una nuvola di fumo, una confusione che non ha valore. E’ quando non capisci ancora niente che capisci tutto, quando ogni sensazione è una lesione. Poi ci fai il callo e tutto funziona come si deve. Poi tutto marcia a dovere, la famiglia, le pastiglie, le camice strette sulle ascelle. Ma quegli anni, quando avevi dodici, tredici anni, quelli hanno un suono diverso, spero siate tutti d’accordo. E gli adulti, i tuoi genitori e tutti gli altri… che senso avevano? Che razza di uomini erano? E’ uno scontro tra razze, tra uomini primitivi e uomini sapiens, quello tra gli adolescenti e gli adulti. Non so da che parte stanno gli uomini sapiens, naturalmente. So però come parla l’adolescente protagonista di questo libro, e mi piace. Tanto per farci venire in mente quello che abbiamo perduto, per dire. Tanto per farci capire cosa pensano i nostri figli, per ricordarcelo. Non riesco a trovare le parole, non è facile. Mi ha solleticato il cuore, questo piccolo libro. Mi ha fatto i conti in tasca e mi ha fatto tornare in posti che forse era meglio se non rivedevo. Ad ogni modo grazie a Ford. Bisogna ringraziare quelli che ti fanno male perché hanno voluto farti troppo bene.
venerdì 24 aprile 2009
Mercoledì 29 aprile - FILIPPO BOLOGNA a Caffè Letterario


"Un album per il futuro" di IVANO NANNI




La serata con NANDO DALLA CHIESA






martedì 21 aprile 2009
Mercoledì 22 aprile - "Giovani scrittori a Cesenatico. Arfelli, Casali, Montesanto, Panunzio”

venerdì 17 aprile 2009
Lunedì 20 aprile - NANDO DALLA CHIESA a Caffè Letterario


Professore di Sociologia economica all’Università degli Studi di Milano, Nando dalla Chiesa è stato parlamentare della Repubblica e sottosegretario all’Università e alla Ricerca. Scrittore, editorialista e narratore civile. Tra i suoi scritti più noti al grande pubblico ricordiamo: "Delitto imperfetto" (Mondadori, 1984), "Storie di boss ministri tribunali giornali intellettuali cittadini" (Einaudi, 1990), "Il giudice ragazzino" (Einaudi, 1992), "Storie eretiche di cittadini perbene" (Einaudi, 1999). Con Melampo ha pubblicato "Quattro a tre" (2006) e "Le ribelli" (2006), oltre ai suoi libri di narrativa satirica, "La fantastica storia di Silvio Berlusconi" (2004), "Vota Sìlviolo!" (2005). (www.caffeletterariolugo.it)
giovedì 16 aprile 2009
Sabato 18 aprile - GIOVANNI NADIANI a Caffè Letterario

"In libreria" di DAVIDE SILVESTRI

sabato 11 aprile 2009
Mercoledì 15 aprile - "Il presidente del Borgorosso" serata conviviale con Andrea Bruni


Questo il menù della serata:
mercoledì 8 aprile 2009
ANNULLATO L'INCONTRO CON LUIGI DE MAGISTRIS
A causa di impegni televisivi il magistrato Luigi De Magistris ha annullato l'incontro previsto a Caffè Letterario per venerdì 10 aprile. Considerato che questa è la terza volta che a distanza di pochi giorni dall'incontro il giudice napoletano annulla la sua presenza a Lugo, l'appuntamento non verrà rinviato ad altra data ma è da considerarsi definitivamente annullato.
lunedì 6 aprile 2009
La serata con "il fado" di ELISA RIDOLFI








Iscriviti a:
Post (Atom)