Attenzione! L'incontro con ALESSANDRO PIPERNO previsto per martedì 29 novembre nella sala conferenze dell'Hotel Ala d'Oro, si terrà nella data di MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE nella Sala Codazzi della BIBLIOTECA TRISI di Lugo, con inizio sempre alle ore 21.00
Sala conferenze - Hotel Ala d'Oro
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
martedì 29 novembre 2022
Mercoledì 30 novembre - ALESSANDRO PIPERNO al Caffè Letterario di Lugo
Venerdì 2 dicembre - PAOLO GAGLIARDI al Caffè Letterario di Lugo
La serata con SERGIO GIVONE
sabato 26 novembre 2022
Lunedì 28 novembre - Il filosofo SERGIO GIVONE al Caffè Letterario di Lugo
La serata con GIOVANNI BRIZZI
martedì 22 novembre 2022
"The music of Lugo" di WILLIAM WALL
William Wall è stata ospite del Caffè Letterario di Lugo venerdì 21 ottobre 2022 per presentare il suo romanzo “La ballata del letto vuoto" edito da Nutrimenti.
I think of Lugo as a city of
music. First impressions are
of the musical romagnolo voices calling, joking, greeting in the beautiful
porticoes of the market square, built in the 18th century mainly for the
silk-trade a subject close to the heart of what were then the rulers of the
Romagna in the Vatican, or on the quiet residential streets or near the
fortress of the Rocca Estense, now the centre of the the communal
administration. In the evening young people congregate around the
monument to the airman Francesco Baracca which, together with the Rocca,
dominates the centre of town.
But there is more of music. The
Teatro Rossini, built in 1759 and lovingly maintained and restored over the
centuries, is a jewel among theatres. The acoustics are near perfect, the
setting is like something from a period drama, the location right at the heart
of the town opposite the market square. And Rossini in fact spent some years of
his youth in Lugo where a little museum is dedicated to his memory. The
conception of the museum is beautiful. Often museums to great writers are
concentrated on artefacts – sheet music, instruments, clothes, paintings,
writing desks, chairs, programmes etc. But here the concentration is on the
music itself with exhibits dedicated to different pieces – overtures, arias,
sonatas. In one room a person may create their own version of Rossini’s first
sonata – reputedly composed at the age of twelve – by bringing the instruments
in in whatever order they wish. Rossini probably began his true musical
education here under the guidance of Don Giuseppe Malerbi whose library
contained works by Haydn and Mozart.
But Lugo is also a town of words
and of literature. At the beautiful Hotel Ala D’Oro there is a regular Caffe
Letterario which over the years has hosted the most important writers from Italy
and abroad. The events are extremely well-attended. The hotel itself is a piece
of art, with rooms dedicated to each of the great writers and a fine art
collection. Perhaps best of all, it has an excellent kitchen and dining room. Lugo is but half an hour’s drive
from the beaches of the Adriatic and makes an excellent base from which to
visit the mosaics of Ravenna or the salt
marshes of Comacchio or to visit the vast array of cantinas that stretch
between Bologna and San Marino that make wines like Sangiovese, Albana or
Trebbiano.
sabato 19 novembre 2022
Venerdì 25 novembre - GIOVANNI BRIZZI al Caffè Letterario di Lugo
La serata con MATTEO CAVEZZALI
Matteo Cavezzali ha presentato ieri sera al Caffè Letterario di Lugo il suo ultimo romanzo "Il labirinto delle nebbie" edito da Mondadori. Il libro prende le mosse dalla realtà storica per toccare la pelle viscida di un luogo mitico e infernale dove la ricerca del mostro si trasforma in un intricato racconto di fantasmi attraversato da una sinistra ansia di giustizia. "Il labirinto delle nebbie" di Matteo Cavezzali è un romanzo dai toni scuri intrisi di giallo, dal ritmo cadenzato e stile scorrevole. L’attenzione ai dettagli è notevole e la punta di diamante, è sicuramente l’ambientazione.
lunedì 14 novembre 2022
Venerdì 18 novembre - MATTEO CAVEZZALI al Caffè Letterario di Lugo
sabato 12 novembre 2022
La serata con IVANO DIONIGI
Ecco alcuni scatti dalla serata di ieri, venerdì 11 novembre, dove Ivano Dionigi ha presentato il suo ultimo libro “Benedetta parola” edito da Il Mulino. Il suo ultimo saggio, già a partire dal titolo, pone il lettore davanti ad una verità contemporaneamente confortante e minacciosa: la parola è uno strumento potente; può essere bene detta e allo stesso tempo male detta; è il mezzo con cui i popoli stipulano la pace ma anche lo stesso con cui si dichiarano guerra tra loro. Proprio per questo, Dionigi sottolinea che è una necessità, anzi, quasi un dovere, conoscere il significato profondo di ciò che si dice e soprattutto, di ciò che si legge e si ascolta.
venerdì 11 novembre 2022
Venerdì 11 novembre - IVANO DIONIGI al Caffè Letterario di Lugo
Venerdì 11 novembre, alle ore 21.00 nella Sala Conferenze dell’Hotel Ala d’Oro, il latinista Ivano Dionigi sarà ospite del Caffè Letterario di Lugo per presentare il suo libro “Benedetta parola” edito da Il Mulino. A introdurre la serata sarà Patrizia Randi. Ingresso libero. Ricordiamo che è possibile cenare nel Ristorante dell’Hotel Ala d’Oro dalle ore 19.30, e riservare il posto nella Sala Conferenze dove si terrà la presentazione.
La serata con SILVIA RONCHEY
Siamo noi a guardare le immagini oppure sono le immagini che guardano noi? E che cosa ci dicono le immagini nel loro silenzioso scrutarci? Che cosa sanno le immagini? Qual è la loro verità celata? Questi interrogativi ricorrono più volte nel corso di quello strano, ammaliante, libro-dialogo che è “L’ultima immagine”. Un dialogo a distanza spaziale e temporale tra James Hillman e Silvia Ronchey che ieri giovedì 10 novembre la storica bizantinista ha presentato al caffè Letterario di Lugo nella Sala Codazzi della Biblioteca Trisi.
lunedì 7 novembre 2022
Giovedì 10 novembre - SILVIA RONCHEY al Caffè Letterario di Lugo
Giovedì 10 novembre alle ore 21.00 nella Sala Codazzi della Biblioteca Trisi di Lugo , prestigioso incontro fuori calendario per il Caffè Letterario di Lugo con la saggista romana Silvia Ronchey che presenterà il suo libro “L’ultima immagine” edito da Rizzoli. A introdurre la serata sarà Marco Sangiorgi. Ingresso libero.