Sala conferenze - Hotel Ala d'Oro
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
martedì 22 settembre 2009
"Il Risorgimento e l'unificazione italiana"
Per tutti gli appassionati di storia risorgimentale segnaliamo questa interessante conferenza organizzata dal UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) che si terrà venerdì 25 settembre alle ore 21,oo nella Sala Conferenze dell'Hotel Ala d'Oro.
venerdì 25 settembre 2009 ore 21.00
sala conferenze Hotel Ala d'Oro
"Il Risorgimento e l'unificazione italiana.
Dalle origini al mito."
interviene ALBERTO MALFITANO
Ricercatore di Storia contemporanea – Università di Bologna
Giugno 1859: termina il dominio dei Papi sulle Romagne ed inizia il
governo del Regno d'Italia
20 settembre 1870: con la breccia di Porta Pia e la conquista di
Roma giunge al culmine il processo risorgimentale iniziato alla fine
del Settecento.
A distanza di 150 anni, le tensioni liberali e progressiste, il
coinvolgimento popolare che caratterizzarono il Risorgimento sono
ancora oggetto di polemiche strumentali a disegni politici.
La presenza del Papa a Roma diede luogo ad uno scontro che si
prolunga ancora oggi. Quale il ruolo e i meriti dello Stato della
Chiesa nel Risorgimento?
“Non so concepire maggiore sventura per un
popolo colto che di vedere riunito in una sola
mano, in mano de’ suoi governanti, il potere
civile e il potere religioso”
Camillo Benso, conte di Cavour.
Discorsi parlamentari, 27 marzo 1861
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento