Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
giovedì 22 luglio 2010
Sabato 24 luglio - La Maratona Dantesca
Sabato 24 luglio nella terrazza della Rocca Estense di Lugo nell'ambito e a conclusione di Lugocontemporanea che quest'anno ha per tema "Inferni: strategie di sopravvivenza" , il Caffè Letterario organizza una maratona dantesca che prevede la lettura integrale dell'Inferno, la prima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri. A partire dalle 22,30 e per tutta la notte fino all'alba, diverse voci accompagnate dai musicisti protagonisti di Lugocontemporanea si alterneranno alla lettura dei 34 canti che raccontano il viaggio di Dante e Virgilio attraverso l'inferno. I lettori che declameranno i versi immortali del grande poeta fiorentino saranno scrittori, artisti, amici, collaboratori del nostro Caffè Letterario a cominciare da Paolo Franceschelli che avrà l'onore di cominciare la lettura fino a Giovanni Barberini che la chiuderà praticamente all'alba, passando per Gian Ruggero Manzoni, Giuseppe Bellosi, Andrea Bruni, Gianni Parmiani, Daniele Serafini e tanti altri. Un evento dunque da non perdere... Una notte di mezza estate, in un castello medioevale sotto le stelle, a leggere ed ascoltare i più bei versi della letteratura italiana in compagnia di amici...
Nessun commento:
Posta un commento