Mercoledì 26 novembre, alle ore 21.00 nel Salone Estense della Rocca di Lugo, Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano, presenterà al Caffè Letterario di Lugo il suo ultimo libro, scritto a quattro mani con la compagna giornalista Tiziana Panella “La vita due volte” edito da Rizzoli. A introdurre la serata, sarà Fabio Bendinelli.
È il 27 dicembre 2023 quando Vittorio Emanuele Parsi viene colpito all’improvviso da una dissezione dell’aorta e in poche ore la sua vita di prima finisce, quella vita che un colpo di fortuna inatteso, l’incontro con Tiziana, aveva appena stravolto, facendo scoprire a entrambi la bellezza mite dell’amore adulto. L’incidente li precipita in un cammino di paura e sofferenza – il coma, la terapia intensiva, la lunga riabilitazione, e insieme l’attesa, l’angoscia, lo smarrimento. Una strada dolorosa, ma segnata anche dall’empatia, dal coraggio e dalla determinazione, che li fa approdare infine, trasformati, a una vita nuova, fatta di consapevolezza e di una più profonda felicità: non una versione ridotta di ciò che avevano, ma una realtà diversa che hanno l’occasione di mutare in una «realtà aumentata». Panella e Parsi non hanno lezioni da offrire, ma solo il racconto schietto di ciò che all’inizio sembrava indicibile e poi trova le parole per vincere il pudore. E così facendo trasformano una vicenda intima, privata, in una storia capace di parlare a tutte le vite che il destino ha messo di fronte a una prova difficile.
Tiziana Panella giornalista, conduttrice e autrice televisiva, è il volto pomeridiano di La7. Nata a Napoli nel 1968, ha iniziato giovanissima a collaborare con testate stampate come Il Giornale di Napoli, Il Mattino e Visto. Nel 2000/2001 ha lavorato su Rai 2 con Michele Santoro ai programmi “Il Raggio Verde” e “Sciuscià”. Da settembre 2001 è passata a La7, dove si è occupata assieme a Susanna Schimperna della trasmissione “Orlando”. Ha condotto molti programmi per La7, come “Le vite degli altri”, “Omnibus Weekend”, “Life e Coffee Break”.
Vittorio Emanuele Parsi è uno dei maggiori e più conosciuti esperti italiani di politica internazionale. Direttore di ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali) che ha contribuito a fondare oltre 20 anni fa, è professore ordinario di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano. Editorialista per Il Foglio, è protagonista del dibattito in molte trasmissioni televisive e radiofoniche.




.jpeg)





.webp)




