Lunedì 16 giugno, alle ore 21.00 nella Sala Conferenze dell’Hotel Ala d’Oro, lo scrittore Diego Marani, presenterà al Caffè Letterario di Lugo il suo ultimo romanzo “L’ultima falsità” edito da La Nave di Teseo. A introdurre la serata, che terminerà con il consueto brindisi offerto dalle Cantine Cevico, sarà Marco Sangiorgi.
Con grande senso dello humour, Diego Marani in questo romanzo ci pone di fronte ad alcune tra le nostre paure più profonde: l’essere dimenticati, il fallimento, la rinuncia, il dover dire addio alle nostre passioni per scegliere al loro posto un percorso di vita più sicuro ma grigio. Le storie che ci inventiamo ogni giorno per sopravvivere possono certo essere un rifugio dalla realtà ma allo stesso tempo trasformarsi da antidoto in veleno.
Funzionario internazionale, Diego Marani lavora presso la Commissione Europea, dove si occupa di cultura e di lingue. Nel 2000 è uscito per Bompiani il suo primo romanzo, Nuova grammatica finlandese, che gli è valso il Premio Grinzane Cavour. Marani è l'inventore di una lingua artificiale, chiamata europanto e che si compone di "pezzi" di tutte le lingue europee. Marani interpreta questo esperimento, che conduce attraverso rubriche su diversi periodici, come una provocazione mossa ai puristi delle lingue. Nel 2014 ha pubblicato un libro intitolato Lavorare manca, che intreccia autobiografia e considerazioni generali sullo stato in cui versa il lavoro al giorno d'oggi. Tra gli altri titoli: Il ritorno di San Giorgio (La nave di Teseo 2019), Vita di Nullo (La nave di Teseo 2017).
Nessun commento:
Posta un commento