Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
martedì 1 dicembre 2009
Il calendario di dicembre 2009
Due gli incontri del mese di dicembre per Caffè Letterario prima della pausa per le feste natalizie. Il primo,Venerdì 4 dicembre con lo scrittore e giornalista siciliano Pietrangelo Buttafuoco che presenterà il suo ultimo libro “Fimmini”. L’ultimo incontro del 2009 sarà invece dedicato alla storia con il bellissimo libro fotografico di Mimmo Franzinelli e Paolo Cavassini “Fiume. L’ultima avventura di D’Annunzio.”
Ecco il programma in dettaglio:Venerdì 4 dicembre, ore 21,00
Sala Conferenze Hotel Ala d’Oro
PIETRANGELO BUTTAFUOCO
“Fimmini”
Milano, Mondadori, 2009
Interviene Marco Sangiorgi
Sarà presente l’autore
La femme fatale e la malafemmina, la divina cantata nei versi del poeta e la virtuosa catanese che ammicca perle strade in giochi furbeschi di seduzione, Carla Bruni che per dote naturale sa prendersi i cuori migliori, ma anche Brigitte Bardot, la bionda belva di Saint Tropez, ed Edda Ciano che fa innamorare il bel partigiano. Pietrangelo Buttafuoco, con l'ironia e la grazia del seduttore, compone un quadro dove i ritratti di donne si alternano alle tecniche di seduzione e lasciano spazio agli aneddoti sui grandi amatori del secolo passato.
Venerdì 11 dicembre, ore 21,00
Sala Conferenze Hotel Ala d’Oro
MIMMO FRANZINELLI
PAOLO CAVASSINI
“Fiume. L’ultima avventura di D’Annunzio”
Milano, Mondadori, 2009
Interviene Marco Sangiorgi
Sarà presente Paolo Cavassini
All’alba del 12 settembre 1919 un migliaio di granatieri, fanti ed arditi, marcia alla conquista di Fiume. A guidare i ribelli c’è il Poeta-soldato Gabriele D’Annunzio. A novant’anni da quegli eventi, Mimmo Franzinelli e Paolo Cavassini ripercorrono le tappe essenziali dell’impresa fiumana con una selezione di oltre trecento fotografie, introdotte da un interessante saggio che attinge a fonti in gran parte inedite.
Nessun commento:
Posta un commento