Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
martedì 16 ottobre 2018
La serata con MARCO CUZZI
“Naufragi”, edito da Il Saggiatore è stato il volume che
ieri sera, lunedì 15 ottobre, lo storico Marco Cuzzi (docente di storia
contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche a Milano) ha presentato al
Caffè Letterario di Lugo. Undici scrittori e giornalisti, compreso lo stesso
Cuzzi che è anche autore dell'introduzione, hanno ricostruito le vicende di
altrettanti disastri più o meno noti, alcuni dei quali hanno occupato per anni
le pagine dei giornali e le trasmissioni televisive, alla ricerca di verità
spesso rimaste oscure, di misteri mai chiariti, di colpevoli rimasti impuniti,
mentre altri sono quasi sconosciuti al grande pubblico, o sono stati da tempo
dimenticati. Un libro che racconta insomma il ventesimo secolo della marineria
italiana, considerato da molti il secolo d'oro della cantieristica navale del
nostro paese, durante il quale sono stati costruiti e varati i grandi
transatlantici entrati nell'immaginario collettivo di mezzo mondo, ma sceglie
di farlo attraverso i suoi momenti critici: i naufragi.
Nessun commento:
Posta un commento