Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
mercoledì 14 aprile 2010
Sabato 17 aprile - EMANUELE MARFISI a Caffè Letterario
Sabato 17 aprile alle ore 17,30 nella saletta conferenze della LibreriaAlfabeta in Via Lumagni a Lugo, proseguono gli incontri di Caffè Letterario dedicati agli autori e alla editoria locale con il bel romanzo di Emanuele Marfisi "Diario di classe" edito da Discanti Editore. L'incontro sarà introdotto dalla curatrice di Caffè Letterario Patrizia Randi e terminerà con un brindisi-aperitivo offerto a tutto il pubblico presente.
Emanuele Marfisi, faentino, fa il maestro in una piccola scuola di campagna, sperduta nella bassa pianura bolognese e "Diario di classe" è il suo primo romanzo che non è solo, come verrebbe da pensare leggendo il titolo del libro, il racconto puntuale di singoli episodi che in qualche modo hanno segnato le tappe della carriera scolastica e della giovane vita di Michele, un alunno che frequenta la quinta classe di una scuola elementare di un affollato quartiere popolare della provincia italiana; ma è una fonte circostanziata di notizie, appunti, riflessioni, panoramiche esistenziali e scorci sociali che Emanuele Marfisi ci regala, dopo averle sapientemente amalgamate in un suggestivo racconto come un consumato “veterano” della narrativa.
Nessun commento:
Posta un commento