Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
lunedì 21 novembre 2011
Una serata "lirica" a Caffè Letterario
Ecco le immagini della bella serata conviviale musicale di sabato scorso dedicata al mondo della musica lirica e in particolare al ruolo della donna nel melodramma partendo da Cimarosa per arrivare fino a Puccini. “Donne mie la fate a tanti”, questo il titolo dell’incontro che ha visto protagonisti il baritono Luigi Sebastiani, il tenore Fabrizio Facchini accompagnati al pianoforte da Guido Facchini e Ugo Zoli che ha introdotto i brani raccontando con la consueta leggerezza e ironia come la figura femminile è stata tratteggiata in due secoli di storia dai grandi musicisti e librettisti del mondo della lirica. Tanti i brani eseguiti a comiciare dall’aria di Gianpaolo delle “Astuzie femminili” di Cimarosa per passare al divino Mozart e ai magnifici versi di Lorenzo Da Ponte con brani scelti da "Don Giovanni", “Le nozze di Figaro” e “Così fan tutte”. E’ stata poi la volta dell’”Elisir d’amore” di Donizetti di cui fra l’altro è stata eseguita la celebre romanza di Nemorino “Una furtiva lagrima” , per finire con il duetto di Rodolfo e Marcello del quarto quadro della Bohème di Giacomo Puccini.
Nessun commento:
Posta un commento