Ecco gli appuntamenti del mese di giugno che come tutti gli anni concluderà la stagione di Caffè Letterario. Dopo la premiazione del Concorso di scrittura Giovane che si terrà nella Aula Magna del Liceo Classico di Lugo, avremo quattro incontri con gli autori a cominciare dalla esordiente scrittrice milanese Gaia Manzini col suo libro di racconti “Nudo di famiglia” per finire col filosofo Ermanno Bencivenga con il suo ultimo lavoro “La dimostrazione di Dio”. Particolare sarà poi la serata con il matematico Bruno D’Amore che presenterà il suo libro “Allievi” in compagnia di attori e musicisti. Penultimo appuntamento dedicato all’aviazione con il volume “Romba il motore. Storie di aviatori” presentato da Marco Cuzzi, Ricercatore di Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Milano.
Ecco il programma in dettaglio:
Mercoledì 3 giugno, ore 21.00
Aula Magna Liceo Classico di Lugo
“Esercizi di stile”
Premiazione del concorso di scrittura giovane.
Presentazione a cura del ragazzi
del Liceo Ricci Curbastro di Lugo
Caffè Letterario dedica una serata ai ragazzi del Liceo di Lugo per creare un’occasione di incontro con i giovani studenti e la loro scrittura.
Venerdì 5 giugno, ore 21.00
Sala Conferenze Hotel Ala d’Oro
GAIA MANZINI
“Nudo di famiglia”
(Roma, Fandango, 2009)
Interviene Marco Sangiorgi
Sarà presente l’autrice
"Nudo di famiglia" di Gaia Manzini, è il primo libro di questa scrittrice vinta da un'ossessione potente: quella di raccontare la famiglia italiana senza tralasciare il particolare. Lo sguardo è puro e lontano dalle mode, la scrittura ha stile, il dettaglio distingue il destino dei personaggi di queste storie, distingue un nucleo familiare da un altro. Un cosmo da un altro cosmo. La follia dal normale corso delle cose. Tradizioni, riti, regole, soprusi, la famiglia è terra di leggi precostituite e di leggi sovvertite, ma anche luogo di tutte le contraddizioni e il detonatore di ogni deficienza.
Lunedì 8 giugno, ore 21.00
Sala Conferenze Hotel Ala d’Oro
BRUNO D’AMORE
“Allievi”
(Bologna, Gedit, 2008)
Intervengono
Alberto Bertoni e Giorgio Bolondi
Interventi musicali
di Alex Carpani e Fabiano Spiga
Letture di Gabriele Argazzi e Barbara Bonora
Sarà presente l’autore
Più che una presentazione, il gradito ritorno del matematico Bruno D’Amore a Caffè Letterario sarà un vero e proprio happening con musicisti ad accompagnare le letture degli attori e le parole dei relatori. “Allievi” è un volume entusiasmante, dedicato al meraviglioso rapporto, talvolta delicato e complesso ma sempre essenziale, che si instaura tra il maestro e l’allievo: il sottotitolo dell’opera è esplicito,“Dieci maestri parlano di allievi”, e porta il lettore a tuffarsi subito in un intreccio di periodi, di prospettive culturali e di differenti umanità.
Mercoledì 17 giugno, ore 21.00
Sala conferenze Hotel Ala d'Oro
MARCO CUZZI
"Romba il motore. Storie di aviatori"
A cura di Marzo Magno Alessandro
(Milano, Il Saggiatore, 2009)
Interviene Daniele Serafini
Sarà presente l'autore
Storie di uomini, di passioni, di macchine, di sfide per costruirle e per farle librare nell'aria. Storie di volo, insomma. È questo il contenuto di "Romba il motore": una raccolta di saggi storici rigorosi ma al contempo curiosi, di storie minori che però rispecchiano la grande storia, spesso tragica, che ha percorso e dilaniato l'Italia. Marco Cuzzi, autore di uno dei saggi che compongono il volume, è Ricercatore di Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Milano.
Lunedì 22 giugno, ore 21.00
Sala conferenze Hotel Ala d'Oro
ERMANNO BENCIVENGA
“La dimostrazione di Dio”
(Milano, Mondadori, 2009)
Interviene Giovanni Barberini
Sarà presente l'autore
Tutte le prove fino a oggi presentate sulla “dimostrazione di Dio” possono essere ricondotte a quattro percorsi argomentativi, e Ermanno Bencivenga li percorre uno per uno, raccontandoli al lettore nella loro vitalità e nella loro illusorietà e seguendo i molti, interessantissimi rivoli che si dipartono dalla corrente principale, dalle isole felici immaginate dal monaco Gaunilone nell’undicesimo secolo ai famosi talleri di Kant, dalla prova matematica escogitata da Gödel al terribile apologo del Grande Inquisitore di Dostoevskij.
Sala conferenze - Hotel Ala d'Oro
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it
Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento