Non ci si crede: più di un incontro culturale alla settimana, un luogo d'incanto, un palazzo del Settecento, una galleria di ritratti, un libraio, un mecenate, un'insegnante assessore alla scuola, alla cultura, a tutto ciò di cui non si parla da nessuna parte. E un piccolo gruppo di amici. A Lugo. Ma che bello! Felice di aver fatto parte di questo. Felice.
MARIAPIA VELADIANO - 20 gennaio 2012
Via Matteotti, 56 - 48022 Lugo di Romagna - (Ravenna) - Italia Per Informazioni : 0545 22388 - claudio@aladoro.it Iscriviti alla newsletter di Caffè Letterario sul sito http://www.aladoro.it/
lunedì 1 febbraio 2010
"Un po' a casa lo sono davvero" di DARIA BIGNARDI
Lo scrittrice e giornalista DARIA BIGNARDI è stata ospite di Caffè Letterario il 22 gennaio 2010 con il suo romanzo "Non vi lascerò orfani".Arriviamo a Lugo da Milano un venerdì sera umido e nebbioso. Il paese è deserto. I bambini devono mangiare prima della presentazione e alle 7 e mezza siamo già a tavola, con Claudio e Patrizia. Emilia e Ludo scelgono saggiamente: tagliatelle al ragù. Ordiniamo Albana, e mi sembra di rivedere il babbo che va "giù in cantina" a prendere il vino. Mando subito un sms a mia sorella "Sei mai rimasta senza vino?". Solo lei può capire. Lo diceva sempre il babbo alla mamma, quando lei lo avvertiva che in casa stava per finire l'albana. Dopo la cena, dove incontro un amico del Lido degli Estensi che non vedevo da 40 anni (Massimo), torniamo all'Ala d'Oro. Ludovico, critico come sempre, prevede :"Non c'è nessuno in giro, non credo verrà molta gente". Invece, alle 21 la sala del Caffè letterario è strapiena. Patrizia introduce. Parliamo. Il pubblico fa domande. C'è un'atmosfera calda, casalinga. D'altronde, un po' a casa lo sono davvero.
Nessun commento:
Posta un commento